Situazione diversa nelle regioni facenti parte della zona gialla rispetto a quelle “arancioni” o “rosse”. Qui la lista dei negozi aperti è più ampia, anche se le limitazioni agli spostamenti rimangono comunque molto rigide. Di seguito l’elenco completo delle attività ammesse dal nuovo decreto.
La lista dei negozi aperti in zona gialla
Sono ben 14 le regioni che rientrano nella zona gialla, considerata a rischio moderato di contagio: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Molise, Marche, Provincia di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto. La lista completa dei negozi aperti comprende anche centri commerciali (tranne nei giorni festivi e pre-festivi) ed attività di ristorazione, ma solo fino alle ore 18.00.
Rimangono accessibili al pubblico anche tutte le attività inerenti ai servizi alla persona, senza restrizioni o limiti di orario. È possibile spostarsi anche al di fuori del proprio comune / regione di residenza, anche se è fortemente consigliato di limitare al massimo qualsiasi spostamento non strettamente necessario.