Berlusconi “il Mes non va demonizzato”: la risposta di Salvini

0

Continua lo scontro tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini sul Mes (clicca qui per leggere cos’è il Mes ). Da un lato il leader di Forza Italia si mostra favorevole all’utilizzo dei fondi del Meccanismo europeo di stabilità, dall’altro il capo della Lega sostiene che non esiste un accesso ai soldi dell’Ue senza condizioni. Questa divergenza di posizioni riguarda anche le altre parti politiche italiane, mentre Pd e Iv infatti si dicono a favore, M5s e Fdi ribadiscono il proprio disaccordo all’utilizzo del Mes per far fronte all’emergenza economica causata dalla pandemia di Coronavirus.

Berlusconi: ” il Mes non va demonizzato”

In una condizione di assoluta emergenza, un’opposizione responsabile non fa ostruzionismo anzi si stringe intorno alle istituzioni. Ed è quello che noi stiamo facendo. Siamo critici con il governo ma non è questo il momento della polemica politica“.

Sono le parole rilasciate da Silvio Berlusconi nel corso di un’intervista invita a “non demonizzare il Mes” poiché “sarebbe assurdo non utilizzarlo in un momento come questo“. A diMartedì su La7 Berlusconi ha poi dichiarato” Ci interessa far sì che Conte non commetta gli errori che sta facendo: per esempio quello clamoroso di dire all’ Europa sul Mes “faremo da soli” e rinunciare così ad utilizzare i circa 36 miliardi che potremmo ottenere, senza condizioni, ovviamente dal Mes per consolidare il nostro sistema sanitario“.

La risposta di Matteo Salvini

Matteo Salvini però non ci sta e ribatte al leader di Forza Italia affermando che:” non è una questione di tifoserie, non è un derby Milan-Inter. Non esiste un Mes senza condizioni: Berlusconi o Prodi possono dire quello che vogliono ma il Mes è stato istituito da un trattato, basta leggerlo. Se uno chiede mille miliardi di euro li deve restituire e il problema sono le condizionalità. Se accedi, questo fondo ti potrà chiedere tagli alle pensioni“.

Share.

About Author

Jasmine Valeo nasce a Taranto il 10 marzo 1995. Dopo la maturità classica, decide di trasferirsi in Germania, dove attualmente risiede, per studiare la lingua e le usanze tipiche tedesche. Appassionata di libri e pedagogia, ama viaggiare e scoprire nuovi orizzonti.

Leave A Reply