L’esigibilità dello stipendio del mese di aprile 2020 è previsto per il 23 dello stesso mese, ma sarà necessario seguire tutti gli scaglioni in base alle mansioni che si vanno a svolgere all’interno della Pubblica Amministrazione. Alcuni stipendi, per via dei vari decreti per il Coronavirus, presenteranno somme più alte. Il personale potrà verificare tutti i dettagli del cedolino Login NoiPa e poi accedendo a Consultazione pagamenti. Queste le date di accredito dello stipendio per i vari settori:
- 22 e 23 aprile 2020 per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e delle elementari.
- 24 aprile 2020 per parte del personale amministrativo.
- 27 aprile 2020 per tutti gli altri dipendenti pubblici a tempo indeterminato.
- 28 aprile 2020 per i lavoratori del comparto Sanità.
- 29 aprile 2020 per i supplenti con incarichi di breve durata e per i Vigili del Fuoco.
Non saranno presenti tagli di stipendio o sospensioni, o ancora spostamenti, come circolato negli scorsi giorni con alcune notizie false create appositamente per destare preoccupazioni, ma poi risultate del tutto non veritiere. La data di esigibilità ordinaria in base alla professione è così scaglionata:
- Gli insegnanti e il personale ATA percepiscono lo stipendio il giorno 23 del mese;
- Il comparto sanità il 27 del mese.
- Per i vigili del fuoco e i supplenti brevi e saltuari il pagamento avviene entro 10 giorni lavorativi, calcolati a partire dal 18 del mese.