L’Agenzia delle Entrate ha definito quello che è il calendario del 730 precompilato per l’anno 2021. Dal oggi 10 maggio è possibile accedere al modello e scaricarlo, per iniziare a compilarlo e successivamente inviarlo a partire dal prossimo 19 maggio. Le successive e fondamentali date da ricordare sono: 26 maggio 2021: da qui parte la compilazione assistita del quadro E del Modello 730 2021 (ossia il quadro dedicato agli oneri detraibili e deducibili); 30 settembre 2021: scadenza per l’invio del Modello 730 2021 (sia precompilato sia ordinario); 30 novembre 2021 – scadenza per l’invio del Modello Redditi 2021. I dati e documenti necessari per accedere al portale delle Agenzie delle Entrate sono:
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- identità SPID;
- Carta d’identità elettronica (CIE);
- credenziali dispositive rilasciate;
- dall’INPS o dalla Guardia di Finanza;
- da altri soggetti individuati con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate;
- Fisconline rilasciate dall’Agenzia delle Entrate.
Per scaricare il modello in formato PDF, questi sarà disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate cliccando su questo link.