Le previsioni sono state rispettate: a quasi 5 ore dalla chiusura delle votazioni per il referendum confermativo del 20 e 21 settembre il Si ha vinto con quasi il 70% dei voti. Ma cosa succede adesso? Andiamo a scoprirlo nel dettaglio andando oltre il semplice taglio dei parlamentari.
Vittoria del Sì al Referendum: cosa succede ora
Con la vittoria del Sì al Referendum saranno modificati, nel dettaglio, gli articoli 56 e 57 della costituzione, con la riduzione dei deputati da 630 a 400 e dei senatori da 315 a 200. Ma non è tutto così semplice come può sembrare. Prima che le nuove misure siano realmente effettive è necessario portare a compimento una nuova legge elettorale.
I collegi vanno, quindi, ridisegnati in quanto la legge è in vigore, ma non ancora realmente operativa. Prima che lo diventi dovranno trascorrere non meno di 60 giorni. L’aspetto positivo è che il risultato del referendum renderà più rapida l’approvazione della nuova legge elettorale, in cantiere ormai da troppo tempo e richiesta a gran voce da una fetta importante della rappresentanza politica italiana.