Sta creando parecchia confusione la nuova circolare rilasciata dal Viminale del 31 marzo che andrebbe ad apportare una maggiore libertà di uscita per i genitori con figli piccoli. Potranno passeggiare, ma solo vicino casa e solo un genitore. Questo è possibile perché, come riportato sulla circolare, tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto. Lecito, a questo punto, chiedersi se è possibile uscire di per svolgere jogging all’aperto. Non sono mancate le diverse teorie a proposito, con alcuni che confermano la possibilità di andare a correre, ma solo nelle vicinanze della propria abitazione, altri invece impongono il divieto assoluto.
Questo quanto riportato dalla circolare del Viminale del 31 marzo: nel rammentare che resta non consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto ed accedere ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici, si evidenzia che l’attività motoria generalmente consentita non va intesa come equivalente all’attività sportiva (jogging). Da queste parole sembra chiaro che l’attività sportiva non è consentita, ma molto, ovviamente, dipenderà anche dalle disposizioni fornite dalla propria regione, perché anche queste istituzioni territoriali hanno espresso la propria considerazione in merito e disposto le proprie limitazioni, visto che l’ultimo decreto del Governo forniva maggiori poteri ai Presidenti di Regione.