I due casi accertati a Roma di contrazione del Coronavirus ha alzato e di molto l’allerta in Italia. Ne è conseguito un allarmismo generale da parte dell’intera popolazione che ora è destabilizzata e spera che si trovi una cura al più presto per debellare una malattia che rischia di infettare e di espandersi in tutti i continenti. Il Ministero dell’Interno ha varato delle precauzioni da adottare per prevenire la contaminazione da Coronavirus e abbassare al minimo il rischio di contagio da infezione.
Come proteggersi dal Coronavirus
Trattandosi di una malattia trasmissibile da persona a persona, va trattata come tale, visto che presenta i sintomi della classica influenza. Di seguito le indicazioni da adottare:
- Lavare frequentemente le mani strofinandole bene usando soluzioni alcoliche o acqua e sapone;
- Coprire con il gomito flesso o con un fazzoletti di carta la bocca e il naso quando si starnutisce o si tossisce;
- Evitare contatti ravvicinati con chiunque abbia febbre e tosse;
- Se si riscontrano febbre, tosse e difficoltà respiratorie ricercare immediatamente cure mediche e riferire il percorso e i luoghi in cui si è stati al medico;
- Evitare contatti con animali vivi in aree mercantili;
- E anche evitare il consumo di carne e prodotti animali crudi o poco cotti.
- infine gestire con attenzione carne cruda, latte e organi animali per evitare episodi di contaminazione incrociata con cibi crudi.
I primi due casi accertati in Italia interessando due persone di nazionalità cinese arrivati in Italia oltre 10 giorni fa, per questo motivo a preoccupare è la possibilità di contagio del virus da persona a persona in tutti questi giorni nei quali i due turisti viaggiavano per la Capitale. Al momento sono in corso verifiche su tutti gli spostamenti messi in atto, presto arriveranno notizie in merito.