Il 25 gennaio è andata in onda la seconda puntata di Per un pugno di libri, il quiz culturale sul mondo dei libri e delle letteratura, giunta quest’anno alla ventesima edizione. Scopriamo in questo articolo come vedere la replica della puntata, gratuitamente ed in streaming. Alla conduzione del programma, per il settimo anno consecutivo, l’attrice Geppi Cucciari; al suo fianco il professor Piero Dofless, critico letterario anima storica del programma. La regia di questa edizione 2020 è di Igor Skofic. Il programma va in onda ogni sabato su Rai Tre alle 18.00
Per un pungo di libri, 25 gennaio 2020 – Il libro della puntata e le classi in gara
In questa prima puntata di Per un pugno 2020, si gioca con Primo Levi e il suo Storie Naturali, una raccolta di 15 racconti dal tono satirico, ironico, umoristico sul tema della tecnologia e della fantascienza ma saldamente legate alle vicende umane. In un primo tempo, questo libro venne pubblicato con lo pseudonimo di Damiano Malabaila . A sfidarsi su Primo Levi , nella gara del 25 gennaio, sono gli studenti dell’ultimo anno del Liceo Classico “Giuseppe Garibaldi” di Castrovillari in provincia di Cosenza e gli alunni della classe 5°C Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Carrara.
Per un pugno di libri, 25 gennaio 2020 – I giochi
Le squadre in gara in questa nuova edizione di Per un pugno di libri, dovranno cimentarsi in una serie di giochi in cui dovranno provare non solo la loro conoscenza del libro e dell’autore di puntata, ma anche quanto ne sanno di letteratura in generale, sia italiana che internazionale. I giochi presenti anche nelle passate edizioni sono “Le relazioni spericolate”, “Per chi suona la campanella”, “L’identik”, “Fuori l’autore” e “Il domandone” finale . Le novità in questa edizione 2020 sono il gioco de “La ricetta” in cui i ragazzi devono indovinare il titolo di un libro dagli indizi forniti da Geppi Cucciari e “Il rosso e il nero”, domande su Storie Naturali e su Primo Levi con risposte multiple. In questa puntata del 25 gennaio, è stato il giornalista Gad Lerner a leggere gli incipit e gli estratti dei libri per il gioco “Per chi suona la campanella“.
Per un pugno di libri, 25 gennaio 2020 – I consigli di Piero Dorfless
Il professor Dorfless, in questa puntata del 25 gennaio, ha consigliato due libri, entrambi legati a Primo Levi e dedicati al Giorno della Memoria che si celebrerà il 27 gennaio prossimo. Uno è “Quando Primo Levi diventò il signor Malabaila” di Carlo Zanda, edito da Neri Pozza. L’altra è pubblicato dalla casa editrice Mimesis e scritto da Giuseppe Varchetta: si intitola “Un andare pensando: Primo Levi e la zona grigia”.
Per un pugno di libri, 25 gennaio 2020 – Replica di puntata e anticipazioni della prossima
Volete rivedere questa seconda puntata dell’edizione 2020 di Per un pugno di libri? O sapere chi ha vinto i liceali di Carrara e quelli di Castrovillari? O semplicemente vi siete persi la diretta? Sul sito RaiPlay è già disponibile la replica della puntata. Sabato prossimo 1 febbraio a Per un pugno di libri, su RaiTre alle 18.00, si giocherà con “Aspettando Godot” di Samuel Beckett.