Pollo arrosto day, oggi 2 ottobre: challenge sui social e ricette più buone

0

Non solo la festa dei nonni, il 2 ottobre 2019 si tiene anche un altro festeggiamento. Si tratta del pollo arrosto day. Uno dei secondi più apprezzati nel mondo culinario. La giornata viene festeggiata anche sul web, con l’hashtag #polloarrostoday, è prevista una sfida social per condividere le foto ed i video delle proprie creazioni con il pollo come ingrediente principale, accompagnato dalla ricetta preferita. Il pollo, infatti, è una delle carni più mangiate, nella versione tradizionale o gourmet, è difficile trovare qualcuno che non apprezzi questo piatto.

Challenge #polloarrostoday del 2 ottobre

Che la giornata del pollo arrosto, ricada il 2 ottobre, festa dei nonni, non è forse così casuale. Il pollo arrosto è infatti considerato il secondo delle domeniche, delle feste, vissute perlopiù a casa dei nonni. Non solo arrosto, ma anche bollito, fritto, alla piastra, è difficile trovare un ristorante che non abbia la carne di pollo sul menù. Apprezzato, anche, dai salutisti, è comune infatti considerare questa carne bianca, insieme anche al tacchino, un piatto ricco e con poche calorie. Molteplici sono le persone che in questa giornata stanno partecipando a questo nuovo food day, una challenge è anche iniziata a prima mattina sul web, e, in particolare, le due blogger di Giallo Zafferano, Luisa Orizio e Valeria Ciccotti, si sono sfidate in diretta per preparare la ricetta del pollo più buona.

Ricetta classica del pollo arrosto con patate

Ingredienti: 600 grammi di pollo a pezzi, 500 grammi di patate, rosmarino q.b., succo di mezzo limone, olio extravergine di oliva q.b., sale q.b. Procedimento: la prima cosa da fare è sbucciare le patate, tagliarle a pezzetti e metteterle in una ciotola con dell’acqua, per ammorbidirle. Dopodiché mettere le parti del pollo preferite in una ciotola, aggiungere il sale e massaggiare la carne delicatamente ed unire il rosmarino. Infine, mettere il pollo in una teglia ed infornarlo a 190° e dopo circa 30 minuti aggiungere le patate. Dopo altri 30 minuti, il secondo celebrato oggi sarà pronto.

Share.

About Author

Classe '89, la mia passione più grande è la lettura. Amo comunicare e scrivere di tutto, dalle ultime notizie alla recensione di un nuovo libro. Laureata in Editoria e Comunicazione presso l'Università degli Studi di Bergamo, lavoro come Web Content dal 2014.

Leave A Reply