Come abbandonare un gruppo Facebook: le modalità per uscire

0

Nelle ultime settimane, per sentirsi vicini nonostante i divieti del periodo che vincolano gli italiani a rimanere a casa, sono stati creati diversi gruppi su Facebook all’interno dei quali si può postare una foto, un video, chiedere un consiglio e seguire anche i post di altre persone. Grazie a questi gruppi di società virtuali si può anche commentare, seguire una diretta, partecipare a giochi di intrattenimento, il tutto volto alla condivisione del tempo e al conoscersi. In alcuni casi, però, non tutto quello che si pubblica interessa ad una persona, per questo motivo si può decide di voler abbandonare il gruppo. Questo passaggio può risultare difficile da mettere in atto, non sempre i comandi sono visibili agli occhi di tutti. Possiamo confermare che le modalità di uscita e abbandono del gruppo sono differenti, a seconda del dispositivo che si sta utilizzando.

  • Se si utilizza un pc per navigare su Facebook, basterà entrare nel gruppo ed in alto, sotto la foto di copertina del gruppo, cliccare sul tasto “iscritto”. Questi aprirà un menù a tendina che permette di selezionare “non seguire più il gruppo” (rimanere iscritti, ma i post non appariranno nella nostra home di Facebook) oppure “abbandona il gruppo”, che permette di lasciare definitivamente il gruppo.
  • Se si utilizza uno smartphone, invece, occorrerà cliccare sui tre puntini in alto a destra, vicino alla lente di ricerca. Si aprirà anche in questo caso un menù a tendina e tra le varie opzioni ecco presente “abbandona gruppo”.
Share.

About Author

Maurizio Saladino nasce a Lamezia Terme il 23 ottobre 1990. Dopo aver conseguito una Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione, ottiene un Master di primo livello in Editoria presso l'Università della Calabria. Una Laurea Magistrale in Editoria e Comunicazione presso L'università degli studi di Bergamo ne completano gli studi e la carriera universitaria.

Leave A Reply