29° Trofeo Ayrton Senna: brilla Salvatore Giglio nonostante le difficoltà

0

Il 29° Trofeo Ayrton Senna è stato un evento di grande significato per Salvatore Giglio, giovane talento del karting. Affiancato dalla sua squadra, Academy for Winners, e dal team Le Gazzelle, il pilota ha vissuto un fine settimana che ha alternato emozioni forti e imprevisti, dimostrando grande carattere e passione. Le prove libere  del venerdì hanno messo in evidenza le qualità tecniche e la rapidità di Salvatore, capace di leggere il tracciato in modo impeccabile. Tuttavia, le qualifiche non sono andate come previsto: un’imprecisione nella gestione delle pressioni delle gomme ha compromesso la sua prestazione, costringendolo a partire dall’11ª posizione in griglia.

Nonostante la posizione di partenza sfavorevole, Salvatore ha brillato nelle manche eliminatorie, dimostrando la stoffa del combattente. Nella prima manche ha superato numerosi avversari, chiudendo in 7ª posizione, mentre nella seconda ha stupito tutti con una straordinaria rimonta che gli è valsa il 3° posto. Una performance resa possibile dal suo talento e dalla perfetta sinergia con il team. La


giornata conclusiva, carica di aspettative, si è rivelata più difficile del previsto. Problemi tecnici al sistema elettrico del kart hanno minato le sue possibilità di competere per le posizioni di vertice, trasformando le finali in una battaglia per portare a termine le gare. Nonostante ciò, Salvatore Giglio ha affrontato ogni giro con determinazione, dimostrando una resilienza che è rara nei giovani piloti.

Il giovanissimo pilata ha dichiarato: “questo weekend è stato un misto di emozioni forti: dalla velocità e fiducia di venerdì, alle rimonte di sabato, fino alla delusione delle finali domenicali. Voglio ringraziare il mio team Academy for Winners e Le Gazzelle per il supporto instancabile. Insieme abbiamo affrontato ogni sfida, e sono grato per tutto ciò che abbiamo imparato in questo trofeo”.

Share.

About Author

Maurizio Saladino nasce a Lamezia Terme il 23 ottobre 1990. Dopo aver conseguito una Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione, ottiene un Master di primo livello in Editoria presso l'Università della Calabria. Una Laurea Magistrale in Editoria e Comunicazione presso L'università degli studi di Bergamo ne completano gli studi e la carriera universitaria.

Leave A Reply