Eruzione Etna, chiuso l’aeroporto di Catania: richiesta di rimborso

0

Eruzione Etna, chiuso l’aeroporto di Catania: ecco come salvare il viaggio aereo
L’eruzione in corso dell’Etna ha portato alla chiusura l’aeroporto di Catania ed a conseguenti cancellazioni di voli nella giornata di martedì 23 luglio, comportando numerosi disservizi per i passeggeri. Nonostante il vettore aereo non sia responsabile del disservizio, e per questo motivo non spetta la compensazione pecuniaria ai passeggeri, secondo il Regolamento 261 del 2004, è previsto il rimborso delle spese extra sostenute dal viaggiatore per raggiungere la meta prefissata, qualora la stessa compagnia non abbia provveduto ad assistere il passeggero.


Risulta fondamentale in questo processo conservare la prenotazione originale del volo aereo per Catania, ma anche tutte le ricevute, fatture e scontrini di quanto speso per l’acquisto di ogni mezzo per raggiungere la meta inizia prefissata.
“I passeggeri che subiranno i disservizi aerei per via dell’eruzione dell’Etna – dice Felice D’Angelo, ceo di ItaliaRimborso – possono seguire quanto disciplinato dal Regolamento Europeo 261/2004 e chiedere successivamente, qualora non riprotetti dal vettore aereo, il rimborso di tutti costi sostenuti per raggiungere Catania. Attenzione, le spese sostenute devono essere ragionevoli. I viaggiatori possono fare richiesta anche direttamente alla compagnia aerea”.

Share.

About Author

Dopo la proposta, l'emozione e la gioia, le future spose si ritrovano a non sapere quale passo affrontare per prima. Dopo infinite ricerche, studi, libri, ecco una rubrica per suggerire la direzione in cui andare a chi ha bisogno di una spinta per partire. SCRIVI QUI: soswedding.blog@gmail.com se hai bisogno di un consiglio gratuito.

Leave A Reply