Si avvicina il giorno di Pasqua che quest’anno si celebrerà il 4 aprile 2021. Come già accaduto durante il 2020, anche in questo periodo sarà necessario spostarsi il meno possibile e seguire severe regole per evitare di andare incontro a sanzioni e provvedimenti. In particolare, nelle giornate di sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 aprile l’Italia sarà tutta zona rossa e si dovranno seguire queste particolari regole: spostamenti vietati fuori regione; necessario essere in possesso dell’autocertificazione; quarantena e tampone anche per chi rientra da paesi Ue; negozi chiusi (ma edicole aperte); si al pranzo di Pasqua con parenti o amici; niente pranzo al ristorante e vietato il pic nic a Pasquetta; parchi aperti; stabilimenti balneari chiusi.
In particolare il 3-4-5 aprile sarà vietato spostarsi da una regione all’altra e da un comune ad un altro, salvo eccezioni quali spostamenti per acquisti di prodotti non presenti all’interno del proprio comune o se si evidenzia un risparmio in un supermercato lontano dal proprio paese. Inoltre, nel corso delle giornate di Pasqua è consentito uno spostamento al giorno, in ambito regionale, per raggiungere una sola abitazione di amici o parenti, nella fascia oraria dalle 5 alle 22. Lo spostamento può avvenire solo in due adulti, accompagnati dai figli al di sotto dei 14 anni e dalle persone con disabilità o non autosufficienti conviventi