La Fase 3 delle vaccinazioni sta per prendere il via. Partirà da martedì la somministrazione dei vaccini anti Covid-19 a professori ed insegnanti, ma ad oggi si brancola nel buio. Le prime dosi del vaccino sviluppato da AstraZeneca, arrivate nel nostro Paese qualche giorno fa, sono destinate proprio a questo nuovo tipo di categorie che sono tra le più a rischio a causa dei contatti diretti all’interno delle scuole e degli istituti. È bene essere al corrente che non tutti gli insegnanti riceveranno il vaccino, ma sarà seguito un preciso schema che ne prevede la somministrazione solo per quelle persone con età inferiore ai 55 anni, come indicato da Aifa.
Dunque il vaccino anti-Covid sarà solo per gli insegnanti al di sotto di questa fascia d’età. In totale il numero di vaccini che arriverà in Italia, come confermato anche da Speranza, è pari a 249.600 dosi che andrà a coprire una grande fetta del gruppo che racchiude insegnanti e professori. Alcune fonti parlano anche di una somministrazione anche per altri tipi di categorie, quali personale dell’Università, Forze Armate e di Polizia, penitenziari, luoghi di comunità sia civili che religiosi, chi è impegnato in altri servizi essenziali. Come anticipato, resta però ancora da definire tempi, luoghi e modalità di prenotazione per il vaccino a partire da martedì 9 febbraio 2021.