Il 30 aprile si celebra la giornata internazionale del Jazz. Nel tempo si è deciso di istituire una giornata in onore di questo genere musicale visto anche il messaggio di pace che trasmette, della forza che ha nell’unire le persone, di creare dialogo e rafforzamento tra i popoli. La giornata è stata istituita nel novembre 2011 durante la Conferenza generale dell’UNESCO, che ha proclamato il 30 aprile “Giornata internazionale del Jazz”. Questa giornata internazionale riunisce comunità, scuole, artisti, storici, accademici e appassionati di jazz di tutto il mondo per celebrare e conoscere l’arte del jazz, le sue radici, il suo futuro e il suo impatto.
Per la giornata del 30 aprile, per celebrarla al meglio, ma anche per supportare un mondo, quello musicale, che sta vivendo una profonda crisi a causa del Coronavirus, il grande festival multidisciplinare #laculturanonsiferma, lanciato dalla Regione Emilia-Romagna dedicherà una speciale programmazione musicale. Come riportato sul comunicato stampa, tredici musicisti dall’ambito regionale a quello internazionale coinvolti in una diretta ininterrotta di ben cinque ore, dalle 18 alle 23, che sarà trasmessa su Lepida TV (canale 118 del digitale terrestre e 5118 di Sky), sui canali regionali (Fb e YouTube) de #laculturanonsiferma e sui canali social di tutte le organizzazioni musicali coinvolte.