Capodanno Cinese 2020 in Italia: eventi a Milano

0

Iniziano oggi, sabato 25 gennaio 2020, i festeggiamenti per il Capodanno Cinese, con cui in Cina si saluterà l’anno del Maiale per accogliere quello del Topo.

I festeggiamenti per il Capodanno Cinese sono ufficialmente iniziati, l’evento più importante della tradizione cinese inizia oggi, ma durerà per due settimane, concludendosi l’8 febbraio con la celebre Festa delle Lanterne. A Pechino, Hong Kong, Guangzhou e Shanghai si organizzano spettacoli, mercatini e fiere: la capitale è specializzata nello street food, in opere teatrali e show acrobatici, a Guangzhou c’è la festa del fiore, a Shanghai i super fuochi d’artificio che illuminano l’acqua, mentre ad Hong Kong si tengono le celebrazioni più belle al mondo con parate, sfilate, fuochi d’artificio e una forte affluenza di persone da tutta la Cina. Anche in Italia la comunità cinese si riunisce per celebrare questo importante evento, nella nostra Penisola il cuore delle celebrazioni è Milano.

Capodanno Cinese 2020 in Italia, Milano

I festeggiamenti per il Capodanno Cinese in Italia vengono organizzati dalla comunità cinese che risiede nel quartiere di Chinatown di MilanoPer festeggiare il passaggio nel nuovo anno, che in questo caso corrisponde all’anno del Topovia Paolo Sarpi viene invasa dalle musiche e dai colori della parata in costume, con persone travestite da leone, dragone e altre figure che appartengono alla tradizione. A teatro e all‘Istituto Confucio di Milano vengono inoltre organizzati eventi, laboratori per bambini e spettacoli speciali, con il fine di richiamare la tradizione popolare cinese e i rituali folkloristici di questo particolare periodo dell’anno. Così come accade in Italia anche nel resto del mondo le varie Chinatown delle città sono il fulcro per i festeggiamenti del Capodanno Cinese: da Parigi a Londra, da Amsterdam a San Francisco. 

Share.

About Author

Jasmine Valeo nasce a Taranto il 10 marzo 1995. Dopo la maturità classica, decide di trasferirsi in Germania, dove attualmente risiede, per studiare la lingua e le usanze tipiche tedesche. Appassionata di libri e pedagogia, ama viaggiare e scoprire nuovi orizzonti.

Leave A Reply