Presenterà uno schermo Amoled il nuovo Sony Xperia 5, ultimo nato in casa Sony. Presentato qualche ora fa, il top di gamma non presenta, come previsioni confermano, il notch, ma promette di stupire con una qualità di video e foto quasi professionali. Sul retro dello smartphone, infatti, sono installate tre fotocamere con eye-tracking autofocus. La grande novità è la possibilità di utilizzare il dispositivo anche come schermo per un collegamento diretto con la Play Station 4.
Sono Xperia 5: caratteristiche tecniche
- Schermo: 6,1″ OLED Full HD+, risoluzione 1644 x 3840 pixel, formato 21:9, HDR, vetro Gorilla Glass 6
- CPU: Qualcomm Snapdragon 855
- GPU: Adreno 640
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 64 / 128 GB, espandibile via microSD fino a 512 GB
- Fotocamera posteriore: 12 MP, f/1.6, 26mm, 1/2.6″, 1.4µm, predictive Dual Pixel PDAF con stabilizzatore ottico a 5 assi + 12 MP, f/2.4, 52mm (teleobiettivo), 1/3.4″, 1.0µm, predictive PDAF, zoom ottico 2x, con stabilizzatore ottico a 5 assi + 12 MP, f/2.4, 16mm (grandangolo), 1/3.4″, 1.0µm, con LED flash, modalità Panorma e eye tracking
- Fotocamera frontale: 8 MP, f/2.0, 24 mm, 1.12µm
- Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS/GLONASS/BDS/GALILEO, NFC, USB-C 3.1
- Batteria: 3.140 mAh con supporto a ricarica rapida a 18W
- OS: Android 9.0 Pie
- Lettore di impronte digitali sul lato, dual SIM (con uno slot condiviso Nano SIM/microSD), impermeabile (certificazioni IP65/68)
Ancora da definire il prezzo, ma si parla, come tutti i top di gamma, di una cifra che parte da 799 euro fino ad arrivare ad 899.