Coroncina della Divina Misericordia: come si recita

0

Oggi, domenica 19 aprile, ricade la festa della Divina Misericordia, istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II. Le celebrazioni iniziano alle ore 11 quando dalla Chiesa di Santo Spirito in Sassia Papa Francesco celebrerà la santa Messa. Clicca qui per leggere come seguire la diretta della Messa celebrata dal Papa. Al culto della Divina Misericordia, è legata anche la preghiera della Coroncina, che si recita alle 15:00 di ogni giorno, in tutto il mondo.

Coroncina della Divina Misericordia

La preghiera della Coroncina della Divina Misericordia è un modo per affidare al Signore l’umanità intera e soprattutto le anime bisognose di essere convertite, proprio nell’ora in cui Cristo muore in Croce, liberando la Misericordia dal suo petto oltraggiato. La preghiera recita:
Pater; Ave; Credo.
Sui grani del Padre Nostro si dice:
Eterno Padre, io ti offro il Corpo e il Sangue, l’Anima e la Divinità del tuo dilettissimo Figlio, Nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.
Sui grani dell’Ave Maria si dice:
Per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero.
Alla fine si ripete tre volte:
Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero.
Si termina con l’invocazione:
O Sangue e Acqua, che scaturisti dal Cuore di Gesù come sorgente di Misericordia per noi, confido in Te.

Share.

About Author

Jasmine Valeo nasce a Taranto il 10 marzo 1995. Dopo la maturità classica, decide di trasferirsi in Germania, dove attualmente risiede, per studiare la lingua e le usanze tipiche tedesche. Appassionata di libri e pedagogia, ama viaggiare e scoprire nuovi orizzonti.

Leave A Reply