Entra nel vivo la Settimana Santa. Domani 9 aprile sarà infatti Giovedì Santo. Il rito della lavanda dei piedi, con l’emergenza Coronavirus non sarà possibile da fare, così come anche gli altri riti che precedono con la Resurrezione di Gesù Cristo. Una Pasqua particolare, le cui celebrazioni religiose a causa del contenimento dell’emergenza Coronavirus, verranno fatte senza fedeli, ma anche annullate. Scopriamo di seguito il significato del rito religioso del giovedì santo.
Lavanda dei piedi: celebrazione religiosa del giovedì santo
Nella giornata del Giovedì Santo, la celebrazione religiosa prevede la Lavanda dei Piedi. In ricordo del momento in cui Gesù nel corso dell’Ultima Cena si alzò da tavola e lavò i piedi agli Apostoli. Per la Chiesa, il significato nel gesto della lavanda dei piedi è un simbolo dell’amore di Dio. Il gesto riassume tutta la vita di Gesù, il quale non vuole essere serviro, ma vuole servire. Per far in modo che la Pasqua possa essere comunque celebrata, il CEI, conferenza episcopale italiana ha cercato di stare vicino ai fedeli. Per ogni giornata è infatti stato previsto un modo di rendere la propria abitazione un luogo di preghiera e raccoglimento in cui poter celebrare al meglio l’evento religioso.