Mascherina: quando non è obbligatoria (FAQ Covid-19)

0

Quando si può non indossare la mascherina? Le risposte a questa domanda sul sito del Governo, spiegano che l’uso della mascherina è raccomandato in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico. Non è invece previsto l’obbligo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie per i bambini sotto i 6 anni di età; le persone che, per la loro invalidità o patologia, non possono indossare la mascherina; gli operatori o persone che, per assistere una persona con disabilità, non possono a loro volta indossare la mascherina (per esempio: chi debba interloquire nella L.I.S. con persona non udente).

Quali sono i luoghi in cui la mascherina non è obbligatoria? Si può non metterla mentre si effettua l’attività sportiva; mentre si mangia o si beve, nei luoghi e negli orari in cui è consentito; mentre si balla nelle discoteche, nelle sale da ballo e nei locali assimilati; quando, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantito in modo continuativo l’isolamento da persone non conviventi.

Scopri dov’è obbligatorio indossare la mascherina.

Share.

About Author

Maurizio Saladino nasce a Lamezia Terme il 23 ottobre 1990. Dopo aver conseguito una Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione, ottiene un Master di primo livello in Editoria presso l'Università della Calabria. Una Laurea Magistrale in Editoria e Comunicazione presso L'università degli studi di Bergamo ne completano gli studi e la carriera universitaria.

Leave A Reply