Con il nuovo decreto si sono evidenziati degli importanti cambiamenti riguardo mascherine e green pass. Quest’ultimo, in particolare, non sarà più richiesto se non in un luogo. Non più necessario per ristoranti, palestre, luoghi al chiuso come cinema. (Scopri qui in quali altri posti è obbligatoria). Al contrario della mascherina che sarà necessario indossarla in più posti, il green pass può dirsi quasi archiviato.
Vediamo di rispondere ad un delle domande più frequenti da quando sono state ufficializzate le nuove disposizioni governative. E quindi: Quando e dove è obbligatoria la Certificazione verde COVID-19 in Italia? Sul sito del Governo, nella sezione FAQ, questa è la risposta: dal 1 maggio 2022 il green pass è necessario soltanto per accedere come visitatori ai reparti di degenza delle strutture ospedaliere e RSA. È ancora utile per permanere come accompagnatori di pazienti non Covid-19 nelle sale di attesa di pronto soccorso, strutture sanitarie e sociosanitarie. Fino al 31 maggio, inoltre, continua a rendere più semplice l’ingresso dei viaggiatori in Italia.