Dall’1 ottobre Tim andrà ad apportare delle modifiche alle condizioni economiche di alcuni contratti di linea fissa, questo per incentivare il passaggio alla tecnologia fibra e per andare a ridurre l’utilizzo di alcuni strumenti non più in linea con i tempi moderni. Tutti i clienti che subiranno degli aumenti riceveranno tutte le comunicazioni del caso via messaggio e bolletta. Saranno presenti, però, anche le modalità di recesso anticipato senza nessuna penale. Andranno ad aumentare i costi del noleggio di alcuni prodotti quali telefoni, modem prese a spina, ma anche servizi quali il Chi è, la conversazione a 3, il trasferimento di chiamata ecc.
Aumenterà anche il costo della fatturazione cartacea, questo per incentivare il pagamento digitale tramite banca e limitare l’utilizzo di carta. Di seguito le modalità di recesso per il cliente: recarsi in un punto vendita Tim provvisti di documento di identità. Confermare di essere il titolare della linea e richiedere il modulo di disdetta per aumenti dall’1 ottobre. Una volta compilato, l’adesso invierà il modulo via mail a Tim con data e timbro ed una copia resterà al cliente. Altra modalità di recesso è indicata chiamando direttamente il 187, così da procedere alla disdetta tramite operatore. Tim.