Zuppetta Napoletana di Angelica Sepe a La prova del cuoco oggi: ricetta 8 ottobre

0

Nella puntata di oggi 8 ottobre a La prova del cuoco, Angelica Sepe ha preparato un dolce tipico della pasticceria partenopea: la “Zuppetta napoletana”, ovvero una torta diplomatica monoporzione. Tra i più antichi dolci della tradizione napoletana, la zuppetta napoletana è ancora oggi tra i dolci più acquistati nelle pasticcerie, immancabile nella cosiddetta “guantiera” di paste domenicali. Il video sarà disponibile successivamente la fine del cooking show, su RaiPlay. Scopriamo di seguito come prepararla.

Zuppetta napoletana, procedimento

Per crema pasticcera: riscaldare il latte in un pentolino con la vanillina; sbattere in una ciotola due tuorli con lo zucchero, quando il composto sarà chiaro e spumoso aggiungere gradualmente la farina e versare sul composto, a filo, il latte amalgamando con la frusta. Versare il composto in un pentolino e metterlo sul fuoco, mescolando continuamente, fino a che la crema avrà la consistenza desiderata. Trasferire la crema in una ciotola, coprirla con un foglio di pellicola a contatto e lasciarla raffreddare.
Per preparare la crema chantilly: montare la panna e, quando avrà raggiunto una consistenza corposa, aggiungere lo zucchero a velo setacciato e mescolare con una spatola. Quando la crema pasticcera sarà completamente fredda unire la crema chantilly e stemperare le due creme con una frusta, fino ad ottenere una massa spumosa, liscia e omogenea. Stendere la pasta sfoglia e ricavare due rettangoli delle dimensioni 23×18 cm. (Le dimensioni della sfoglia sono qualche cm più corte di quelle del pan di spagna perché la sfoglia tende a gonfiarsi in cottura). Trasferire i due rettangoli su una placca ricoperta di carta forno e bucare la superficie con i rebbi di una forchetta. Cospargerle di zucchero a velo e passatele in forno statico a 180° per 12-13 minuti (forno ventilato 160° per 10 minuti), fino a quando la loro superficie risulterà ben dorata.
Per la bagna: mettere sul fuoco un pentolino con acqua e zucchero fino ad ottenere la consistenza di uno sciroppo denso. A fuoco spento unire l’aroma di rum e lasciar intiepidire.

Come comporre la zuppetta: disporre su un piatto da portata una delle due sfoglie e cospargetela con la crema, stendendola con una spatola avendo cura di lasciare mezzo centimetro di spazio dal bordo e disporci sopra una parte di amarene. Adagiare sulla crema uno strato di pan di Spagna, bagnarlo con 2-3 cucchiai di bagna all’aroma di rum intiepidita e ricoprirlo con uno strato di crema e amarene. Ricoprire tutto con l’altra sfoglia, pressando leggermente in modo da compattare bene, rifinire i lati e mettere la torta in frigo per un’oretta. Prima di servire, cospargere la superficie di zucchero a velo e tagliare il dolce a rettangoli.

Share.

About Author

Jasmine Valeo nasce a Taranto il 10 marzo 1995. Dopo la maturità classica, decide di trasferirsi in Germania, dove attualmente risiede, per studiare la lingua e le usanze tipiche tedesche. Appassionata di libri e pedagogia, ama viaggiare e scoprire nuovi orizzonti.

Leave A Reply