Il primo Starbucks italiano aperto al pubblico venerdì 7 settembre 2019, a Milano. La notizia ha destato grande clamore, è stata infatti riportata da ogni tipo di notiziario e su ogni pagina social, impossibile che qualcuno si fosse perso questo mega evento. L’apertura di Starbucks in Piazza Cordusio a Milano è stato definito un tributo alla cultura italiana del caffè, questo ha riscosso un grande successo che si è potuto notare attraverso le chilometriche file fatte da coloro i quali desideravano esserne clienti.
Neanche a distanza di una settimana dalla grande notizia dell’apertura, Starbucks di Milano torna sotto i riflettori. Da poche ore, il locale è stato infatti evacuato per via dell’allarme antincendio. Nulla di grave, in realtà nessun incendio, non è stato necessario neanche l’intervento dei Vigili del fuoco.
Starbucks di Milano: cosa è successo
Nel pomeriggio del 12 settembre 2018, tra la tranquillità di un caffè ed un cappuccino, i clienti del nuovo Starbucks di Milano hanno dovuto evacuare il locale a causa di un allarme antincendio. L’orario in cui accaduto l’evento è quello di pranzo, il locale era dunque particolarmente affollato, e questo ha creato dei problemi, ma non scene di panico, come comunicato da un cliente in un’intervista al Corriere della sera. L’intervistato ha anche sostenuto che a seguito dell’allarme, rientrato dopo pochi minuti, si è sentito un annuncio che comunicava ai clienti di raggiungere l’uscita più vicina.